I Progetti Fuoco

Vivi Agrigento contemporanea che da secoli esprime sé stessa con la forza del pensiero e della creatività artistica

Le colonne portanti delle nostre identità

Il progetto celebra l’incontro tra scienza, arte e tecnologia, trasformando uno spazio pubblico da riqualificare in un polo di cultura interdisciplinare, innovazione e partecipazione.

H – I am I

Un viaggio simbolico tra il Museo Archeologico Pietro Griffo e la Valle dei Templi, dove arte e natura si fondono in una performance unica e suggestiva.

Concordia: Dialogues on Social Landscapes

Con la curatela di Esther Regueira e Lisa Mazza, Concordia: Dialogues on Social Landscapes invita a riflettere sulle sfide del nostro tempo attraverso l’arte, il pensiero critico e il dialogo costruttivo.

Éclore | Schiudere

Il progetto Éclore, ideato dall’artista Lise Chevalier in collaborazione con il musicista Bololipsum, si sviluppa come un omaggio poetico e artistico ai coralli e alla loro riproduzione.

FestiValle 2025 – Nona Edizione

FestiValle 2025, giunto alla sua nona edizione, è un festival internazionale di musica e arti digitali che si svolge nella suggestiva cornice della Valle dei Templi ad Agrigento.

Liolà Fest

Il Liolà Fest nasce come una celebrazione delle arti ispirata a Luigi Pirandello e al suo personaggio più vitale e giocoso, Liolà.

Odissea della Parola. L’arte oratoria tra verità, persuasione e inganno

Il progetto si propone come uno spazio culturale dedicato alla riflessione sulla potenza della parola e sulle modalità con cui essa è stata utilizzata nei secoli per comunicare, persuadere e influenzare.

Sisters Academy – The Boarding School

Sisters Academy è un progetto artistico e performativo unico che trasforma un luogo in una scuola poetica, immersa in un universo alternativo e sensuale.

SPHAIROS

Il progetto SPHAIROS sceglie come tema per il 2025 “Dentro e fuori la Caverna di Platone” e si propone come un viaggio culturale e filosofico che esplora il mito della caverna, un’immagine senza tempo che attraversa la storia del pensiero umano, da Empedocle a Platone, fino ad arrivare a Pirandello.

Vuoi saperne di più sul programma?