Calendario progetti e attività
Il nostro programma è ricco di eventi che connettono storia, arte e innovazione. Ciascuno offre un'occasione unica per lasciarsi abbracciare dalla cultura.

Agosto
2° FESTIVAL DELLE LUMINARIE DI SICILIA
Un evento artistico e culturale che celebra le tradizioni popolari e le luminarie del sud Italia candidate a Patrimonio dell’UNESCO, trasformando le luci in protagoniste assolute di un’esperienza sensoriale unica, tra luci, colori, suoni ed emozioni. - tieni i titoli e i nomi
GIARDINI CULTURALI: Salvatore Galante e Calogero Bellomo Piano e Voce
GIARDINI CULTURALI: Salvatore Galante e Calogero Bellomo Piano e Voce – Chiostro del Teatro Luigi Pirandello – ore 21.00
Mirror: Atto I e Atto II
ll programma consiste in sei Atti (proiezioni), un Interludio (fotografie) e un Preludio (la conferenza).
Mirror: Atto III e Atto IV
ll programma consiste in sei Atti (proiezioni), un Interludio (fotografie) e un Preludio (la conferenza).
Love Morricone
Un inedito e speciale progetto musicale, realizzato da Corrado Neri in esclusiva per il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, un viaggio un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento.
GIARDINI CULTURALI: Debora Troja in Concerto
GIARDINI CULTURALI: Debora Troja in Concerto Chiostro del Teatro Luigi Pirandello – ore 21.00
Mirror: Atto V e Atto VI
ll programma consiste in sei Atti (proiezioni), un Interludio (fotografie) e un Preludio (la conferenza).
Spettacolo "All'ombra del Caos"
Questa serata di teatro e danza offre l'opportunità di assistere a un'opera che unisce la tradizione pirandelliana alla modernità, con l’utilizzo di elementi coreografici per enfatizzare il conflitto psicologico dei protagonisti. La produzione è a cura di Teatro della Città – CPT. Una serata ideale per il pubblico appassionato di Pirandello, danza e dramma psicologico. I biglietti possono essere acquistati in anticipo per garantire la partecipazione a questo evento esclusivo.
GIARDINI CULTURALI: Rappresentazione teatrale “Intanto bisogna vivere”
GIARDINI CULTURALI: Rappresentazione teatrale “Intanto bisogna vivere”- Chiostro del Teatro Luigi Pirandello – ore 21.00
Mirror: Atto I e Atto II
ll programma consiste in sei Atti (proiezioni), un Interludio (fotografie) e un Preludio (la conferenza).
Amore e Psiche
AGOSTO AMORE E PSICHE con Claudia Rizzo, Ilenia Costanza e Paolo Macedonio
Quarto Appuntamento "La Via degli Aromi"
Ritorna "La Via degli Aromi" con il suo quarto appuntamento: Cristo farmacista e le sue erbe.
Mirror: Atto III e Atto IV
ll programma consiste in sei Atti (proiezioni), un Interludio (fotografie) e un Preludio (la conferenza).
GIARDINI CULTURALI: Tom Sinatra in Concerto
GIARDINI CULTURALI: Tom Sinatra in Concerto Chiostro del Teatro Luigi Pirandello – ore 21.00
Mirror: Atto V e Atto VI
ll programma consiste in sei Atti (proiezioni), un Interludio (fotografie) e un Preludio (la conferenza).
GIARDINI CULTURALI: Salvatore Galante e Calogero Bellomo Piano e Voce
GIARDINI CULTURALI: Salvatore Galante e Calogero Bellomo Piano e Voce – Chiostro del Teatro Luigi Pirandello – ore 21.00

Per tutto il mese
I venerdì della Biodiversità tra Storie, Sapori e Territorio
Evento specialeOgni venerdì alle 12:00, la suggestiva Casa Diodors, immersa nella cornice del Parco Archeologico della Valle dei Templi, si trasforma in un luogo di incontro, scoperta e celebrazione della biodiversità agricola.
Da Girgenti a Monaco, da Monaco ad Agrigento, con i vasi della collezione “Panitteri”
MostraUn'esposizione che offre ai visitatori l'opportunità di ammirare una selezione esclusiva di vasi appartenenti alla prestigiosa collezione "Panitteri".
I luoghi della cultura AGRIGENTO_Oltre la Valle. I percorsi Arte&Fede
Il percorso "Arte e fede" nel centro storico di Agrigento ripercorre la storia della città dalle origini greche alla cristianizzazione.
Segreta Agrigento. Radici d’Antico
MostraScopri un’area archeologica nascosta di Akragas, tra culti arcaici, manufatti votivi e antiche pratiche erboristiche, intrecciando storia, arte e scoperte botaniche.
Il fuoco dell'amore. Maria Maddalena. Testimone di Speranza al femminile
Agrigento 2025 e il Museo Diocesano di Agrigento hanno costruito insieme una mostra iconografica di grande valore scientifico e devozionale. Da domenica 6 luglio "Il fuoco dell'amore. Maria Maddalena. Testimone di Speranza al femminile" accoglie al Museo, capolavori dai grandi musei italiani, a partire dalla collezione del Vaticano.