Un viaggio tra Quattro Elementi
Agrigento 2025 si ispira alla filosofia di Empedocle,
che vedeva in acqua, aria, terra e fuoco le radici essenziali della vita. Questi elementi simboleggiano il legame intrinseco tra la natura e l'umanità, influenzando profondamente le espressioni culturali e artistiche del nostro programma.
Aria
Esplora spazi di pura ispirazione
Respiri di innovazione e connessione
Acqua
Naviga tra patrimoni e innovazioni
Flussi di vita e cultura mediterranea
Terra
Coltiva eredità e nuove visioni
Radici profonde nella cultura
Fuoco
Illumina orizzonti con scintille creative
Flussi di vita e cultura mediterranea

Scopri i prossimi eventi
Concordia. Dialoghi sui paesaggi sociali: La scrittrice femminista Ester Rizzo parlerà delle donne siciliane di talento.
La scrittrice femminista siciliana Ester Rizzo presenterà la sua ricerca sulle donne siciliane di talento in ambito musicale, letterario e nell’attivismo.
Concordia. Dialoghi sui paesaggi sociali: La ballerina Yinka Esi Graves si esibirà nella Bibliotecca Lucchesiana
Yinka Esi Graves (Londra, 1983), danzatrice sperimentale e tra le artiste che più attivamente contribuiscono al rinnovamento formale nell’ambito estetico del flamenco, presenterà Transposition presso la Biblioteca Lucchesiana.
La Via del Gesso Siciliana
La Via del Gesso Siciliana invita a riscoprire una materia viva che unisce geologia e cultura, memoria e paesaggio. Un viaggio corale per comprendere come, anche nei materiali più antichi, si nasconda la possibilità di immaginare un futuro sostenibile e condiviso.
La Via del Gesso Siciliana
La Via del Gesso Siciliana invita a riscoprire una materia viva che unisce geologia e cultura, memoria e paesaggio. Un viaggio corale per comprendere come, anche nei materiali più antichi, si nasconda la possibilità di immaginare un futuro sostenibile e condiviso.