Lasciati abbracciare dalla cultura

Agrigento 2025

Capitale Italiana della Cultura 2025


Gli eventi

Il calendario raccoglie tutti gli appuntamenti culturali della città e del territorio. Troverai una vasta gamma di eventi, ciascuno parte di un progetto specifico. Visita i diversi luoghi dove si svolgono per vivere esperienze uniche.

In Evidenza

Concerto

domenica 27/04

CONCERTO – KLANGFORUM WIEN: New Music New Horizons

Esecuzione presso il Teatro Luigi Pirandello di musiche d’avanguardia composte da autori attivi nel bacino del Mediterraneo.

Dettagli
image

venerdì 25/04

Picnic al Giardino della Kolymbethra

Percorrendo il sentiero che discende dal Tempio dei Dioscuri, potrai raggiungere l'antico agrumeto di Kolymbethra e inebriarti del profumo della zagara. Inoltre, sarà possibile visitare le antiche sorgenti di Akragas e scoprire l'Ipogeo Kolymbethra-Porta Quinta, percorribile sotto la guida di esperti speleologi.

Dettagli
image

sabato 26/04

APERTI PER GIARDINAGGIO – L’ORTO ESTIVO

Per chi ha la passione per il giardinaggio ma non hai mai avuto modo di conoscerne tecniche e segreti “Aperti per Giardinaggio” dà la possibilità di coltivare l’orto estivo di ortaggi del Giardino della Kolymbethra.

Dettagli
image

venerdì 25/04

RIPARABILE FESTIVAL – Workshop fotografico e Cena collettiva

Workshop partecipativo con immagini d’archivio e scatti attuali per raccontare i cambiamenti di Lampedusa. A seguire, grande cena collettiva in Via Roma con abitanti, ospiti e organizzatori per condividere piatti, storie ed esperienze del festival.

Dettagli
image

giovedì 24/04

RIPARABILE FESTIVAL – Laboratori

Giornata dedicata all’ecologia e all’agricoltura locale, con laboratori a cura di Agricola Mpidusa sul riciclo, il coinvolgimento dei giovani e la riscoperta di un’agricoltura sostenibile in un’isola oggi dipendente dalle importazioni.

Dettagli
image

Il sé l’altro e la natura. Relazioni e trasformazioni culturali.

Il progetto culturale pone le sue basi sulla relazione fra l’individuo, la società e la natura. Un programma pensato a partire dalla comunità e dal territorio.

Quattro elementi



Il progetto si articola sui quattro elementi di Empedocle: acqua – aria – terra – fuoco.
Il loro equilibrio genera armonia tra uomo e natura.

Esplora il Progetto

I Progetti

Un programma che abbraccia la cultura

Il calendario offre una serie di appuntamenti culturali, workshop e mostre che arricchiscono la vita cittadina e valorizzano il patrimonio locale.

Scopri il Programma

I Progetti

Progetti Aria

Diffondi nell’aria del mondo i tuoi pensieri e partecipa agli altri le tue azioni. Un’aria musicale che accompagni lieve il nostro vivere.

Scoprili

I Progetti

Progetti Acqua

Naviga tra le culture che attraversano il mondo. Il tuo viaggio accanto all’altro per la creazione di
un futuro armonioso.

Scoprili

I Progetti

Progetti Terra

Radica la tua esperienza nella tradizione, mentre la terra nutre i semi della crescita e dello sviluppo sostenibile della nostra comunità.

Scoprili

I Progetti

Progetti Fuoco

Vivi Agrigento contemporanea che da secoli esprime sé stessa con la forza del pensiero e della creatività artistica

Scoprili

Articoli e novità di Agrigento 2025


Call for scores - il bando per i musicisti del Mediterraneo

Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 sarà teatro dell’incontro tra la musica contemporanea e il Mediterraneo. Con il bando “Call for Scores” in collaborazione con il celebre ensemble Klangforum Wien, i compositori emergenti sono invitati a esplorare temi come identità, accoglienza e connessione attraverso nuove composizioni. Scopri come partecipare a questa straordinaria opportunità e lasciati ispirare da un’occasione per creare dialogo culturale.


Media kit

Scopri il programma culturale


Vuoi saperne di più sul programma?