Lasciati abbracciare dalla cultura

Agrigento 2025

Capitale Italiana della Cultura 2025


Gli eventi

Il calendario raccoglie tutti gli appuntamenti culturali della città e del territorio. Troverai una vasta gamma di eventi, ciascuno parte di un progetto specifico. Visita i diversi luoghi dove si svolgono per vivere esperienze uniche.

In Evidenza

venerdì 15/08

2° FESTIVAL DELLE LUMINARIE DI SICILIA

Un evento artistico e culturale che celebra le tradizioni popolari e le luminarie del sud Italia candidate a Patrimonio dell’UNESCO, trasformando le luci in protagoniste assolute di un’esperienza sensoriale unica, tra luci, colori, suoni ed emozioni. - tieni i titoli e i nomi

Dettagli
image

sabato 16/08

2° FESTIVAL DELLE LUMINARIE DI SICILIA

Un evento artistico e culturale che celebra le tradizioni popolari e le luminarie del sud Italia candidate a Patrimonio dell’UNESCO, trasformando le luci in protagoniste assolute di un’esperienza sensoriale unica, tra luci, colori, suoni ed emozioni. - tieni i titoli e i nomi

Dettagli
image

lunedì 18/08

GIARDINI CULTURALI: Salvatore Galante e Calogero Bellomo Piano e Voce

GIARDINI CULTURALI: Salvatore Galante e Calogero Bellomo Piano e Voce – Chiostro del Teatro Luigi Pirandello – ore 21.00

Dettagli
image

martedì 19/08

Mirror: Atto I e Atto II

ll programma consiste in sei Atti (proiezioni), un Interludio (fotografie) e un Preludio (la conferenza).

Dettagli
image

giovedì 21/08

Mirror: Atto III e Atto IV

ll programma consiste in sei Atti (proiezioni), un Interludio (fotografie) e un Preludio (la conferenza).

Dettagli
image

Il sé l’altro e la natura. Relazioni e trasformazioni culturali.

Il progetto culturale pone le sue basi sulla relazione fra l’individuo, la società e la natura. Un programma pensato a partire dalla comunità e dal territorio.

Quattro elementi



Il progetto si articola sui quattro elementi di Empedocle: acqua – aria – terra – fuoco.
Il loro equilibrio genera armonia tra uomo e natura.

Esplora il Progetto

I Progetti

Un programma che abbraccia la cultura

Il calendario offre una serie di appuntamenti culturali, workshop e mostre che arricchiscono la vita cittadina e valorizzano il patrimonio locale.

Scopri il Programma

I Progetti

Progetti Aria

Diffondi nell’aria del mondo i tuoi pensieri e partecipa agli altri le tue azioni. Un’aria musicale che accompagni lieve il nostro vivere.

Scoprili

I Progetti

Progetti Acqua

Naviga tra le culture che attraversano il mondo. Il tuo viaggio accanto all’altro per la creazione di
un futuro armonioso.

Scoprili

I Progetti

Progetti Terra

Radica la tua esperienza nella tradizione, mentre la terra nutre i semi della crescita e dello sviluppo sostenibile della nostra comunità.

Scoprili

I Progetti

Progetti Fuoco

Vivi Agrigento contemporanea che da secoli esprime sé stessa con la forza del pensiero e della creatività artistica

Scoprili

Articoli e novità di Agrigento 2025


L'eredità di Falcone e Borsellino

Sabato 21 giugno alle 10 al Teatro Pirandello sarà inaugurata "L'eredità di Falcone e Borsellino", mostra fotografica dell'ANSA che ricostruisce le vite parallele dei due magistrati, dall'infanzia alla Kalsa agli attentati, attraverso scatti privati delle famiglie e foto dall’archivio dell'agenzia. Il 21 giugno non è una data casuale visto che cade esattamente a metà dei terribili 57 giorni, tra il 23 maggio e il 19 luglio del '92, che cambiarono la storia del Paese.

Vuoi saperne di più sul programma?