![]() |
a cura di Casa DiodorosGli eventi settimanali, conosciuti come “I Venerdì della Biodiversità”, sono un’occasione unica per valorizzare il progetto DIODOROS e le 12 aziende agricole che operano all’interno del parco. Questo appuntamento settimanale intreccia tradizione e innovazione, creando una sinergia tra produttori, turisti e comunità locale. Ogni appuntamento, a partire dal primo venerdì di febbraio fino a dicembre, vedrà un’azienda agricola diventare protagonista, raccontando la propria storia, le tecniche di coltivazione e l’importanza della biodiversità nel contesto unico della Valle dei Templi. |
Un viaggio tra storie, sapori e saperiL’esperienza è articolata in tre momenti principali, pensati per coinvolgere il pubblico in modo diretto e immersivo. Il primo è l’incontro con il produttore, che offre una narrazione autentica del proprio lavoro e del ruolo che la biodiversità riveste nella creazione di prodotti di eccellenza come miele, olio EVO e grani antichi. A seguire, i laboratori interattivi permetteranno ai partecipanti di immergersi nella magia di queste produzioni, con degustazioni guidate e dimostrazioni pratiche che raccontano il legame indissolubile tra cultura e agricoltura. Infine, attraverso degustazioni, storie e sapori, ogni incontro sarà un momento per riflettere sul valore del patrimonio agricolo e culturale che rende unica la Valle dei Templi. Vivere Diodoros non è solo un evento, ma un’esperienza che celebra l’equilibrio tra natura, cultura e innovazione. Casa Diodoros si presenterà come un ponte che collega passato e futuro, tradizione e progresso, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere la biodiversità agricola come parte integrante del patrimonio della Valle. Un’occasione imperdibile per entrare in contatto con un territorio straordinario e con le persone che, ogni giorno, ne custodiscono l’anima e la ricchezza. |
![]() |