La via dei gessi siciliana

La Via dei Gessi Siciliana è un progetto ambizioso promosso dall’Associazione Alchimia, che invita a riscoprire un elemento profondamente radicato nella cultura e nella natura della Sicilia centro-occidentale: il gesso.
logos collage
Img 20180513 173142 Copia

a cura di Alchimia

Tra aprile e dicembre 2025, l'iniziativa trasformerà le province di Agrigento e Caltanissetta in un itinerario che intreccia paesaggi naturalistici, tradizioni etnoantropologiche, architetture uniche e sapori locali. L’obiettivo è creare un percorso di conoscenza e valorizzazione che non si limiti alla contemplazione, ma che coinvolga attivamente le comunità locali, le istituzioni e i visitatori.

Il progetto si sviluppa attraverso una serie di azioni volte a raccontare la storia e il valore culturale del gesso, elemento che ha plasmato il territorio e le sue tradizioni. Verrà realizzata una piattaforma digitale, pensata per raccogliere studi e documentazioni, e un video documentario che esplorerà non solo il paesaggio, ma anche le tracce materiali e immateriali lasciate dall’azione umana. Questo strumento digitale resterà un punto di riferimento vivo e integrabile nel tempo, ponendosi come base per iniziative future.

Per coinvolgere un pubblico ancora più ampio, il progetto prevede un convegno di studi dedicato, corredato dalla pubblicazione di un volume illustrato con immagini delle principali emergenze naturalistiche e culturali legate al gesso. Parallelamente, si svilupperanno itinerari che toccheranno geositi di rilevanza regionale, antichi opifici per la lavorazione della scagliola, borghi rurali, siti archeologici e musei, permettendo ai visitatori di immergersi nella varietà e nella ricchezza del territorio. Località come Agrigento, Sant’Angelo Muxaro, Favara, Racalmuto, Raffadali, Santa Elisabetta, Montallegro, Caltanissetta, Sutera e Canicattì diventeranno tappe di un percorso che celebra la bellezza e l’identità di una Sicilia ancora poco conosciuta.

Un legame tra comunità e territorio

 

Inoltre, il progetto non si limita alla scoperta passiva, ma propone laboratori didattici per esplorare in modo pratico e creativo il tema del gesso. Queste attività puntano a coinvolgere attivamente le comunità locali e i giovani, trasmettendo saperi tradizionali e sensibilizzando sul valore culturale e ambientale di questo elemento.

La Via dei Gessi Siciliana non è solo un viaggio tra luoghi suggestivi, ma una narrazione corale che mette in connessione il passato e il futuro, trasformando il gesso in un simbolo vivo di memoria e identità. Attraverso la valorizzazione di territori e tradizioni spesso dimenticati, il progetto mira a creare un legame tra le comunità e le loro radici, portando allo stesso tempo nuovi stimoli e opportunità per un turismo culturale sostenibile.

P1070910 Copia

 

Vuoi saperne di più sul programma?